Download: http://www.polovalboite.it/materiali/test/1sto5.doc
Per eventuali controlli e ripassi. Si può accedere al file anche dal percorso solito http://www.polovalboite.it/ link: "materiali didattici"
ciao
prof.
venerdì 29 febbraio 2008
giovedì 28 febbraio 2008
Schemi di Storia
lunedì 25 febbraio 2008
Liza

Ciao sono liza ho 15.16anni....................so appena arrivata da madrid cn molto rancore,pero vabbe ho deciso di fare l'alberghiero perche nonostante tutto è il miglior istituto di cortina..............UN CONSEJO:hacer la pelota a los profes que es la mejor cosa que podeis hacer para superar el puto ano!!!!!!
Marianna
Ciao sono Marianna, ho i capelli castani, gli occhi marroni e porto gli occhiali.
Mi piace uscire con le amiche e fare festa il sabato sera.
Faccio parte della I ipssar e amo molto la mia classe.....specialmente le mie amiche che ho conosciuto quest'anno .
Mi piace tantissimo cucinare e mi ritengo brava, però devo ancora impare moltissime cose!!!!!
La mia musica preferita è la dance, truzza e tecno.....sono gusti strani ma a me piace......
Faccio parte della I ipssar e amo molto la mia classe.....specialmente le mie amiche che ho conosciuto quest'anno .
Mi piace tantissimo cucinare e mi ritengo brava, però devo ancora impare moltissime cose!!!!!
La mia musica preferita è la dance, truzza e tecno.....sono gusti strani ma a me piace......
non so più cosa scrivere per cui ciao
sabato 23 febbraio 2008
Cruciverba sulla Storia Antica
Al link http://www.polovalboite.it/materiali/storiaantica.htm trovate un cruciverba basato quasi interamente sulla Storia di quest'anno. Mettetevi alla prova, è abbastanza facile e poi ci sono pure "gli aiutini".
venerdì 22 febbraio 2008
Schema di Marianna
giovedì 21 febbraio 2008
Download CMaps
Siccome alcuni mi hanno chiesto con che programma Ingrid ha fatto il suo schema sugli Etruschi, vi metto direttamente nel Blog il link per scaricarlo:
http://cmap.ihmc.us/download/free_client.php
Si tratta di CMaps, un programma open source, cioè aggratis, l'unica accortezza è di iscriversi, durante l'installazione, come scuola o ente di istruzione. Scaricatelo, è molto facile, utile e intuitivo. Sono circa 40 mega.
http://cmap.ihmc.us/download/free_client.php
Si tratta di CMaps, un programma open source, cioè aggratis, l'unica accortezza è di iscriversi, durante l'installazione, come scuola o ente di istruzione. Scaricatelo, è molto facile, utile e intuitivo. Sono circa 40 mega.
martedì 19 febbraio 2008
Rosso Malpelo
Allora,dopo aver letto la novella pensavo che il film fosse una noia pazzesca,invece non è poi tanto male...però non mi è piaciuto per niente il dibattito dopo,perchè parlavano tutti insieme,e perchè secondo me,hanno detto un mucchio di sciocchezze!!per esempio Luca,ok ha le sue idee,che non condivido neanche un po',perchè è vero con 2€ noi anche essendo molti,non possiamo cambiare il mondo,ma è un inizio e dato che a noi 2€ non cambiano certo la vita cosa costa metterli per una buona causa...ma la cosa che mi ha sconvolto di più è stata quando hanno iniziato a dire che prima di pensare ai Paesi come la Bolivia o l'Africa (dove muoiono migliaia di bambini al giorno,per la fame,per le malattie,per la mancanza di beni assolutamente primari,dove le ragazzine sono cosrette a prostituirsi per poter mangiare),dobbiamo pensare e risolvere i problemi d'Italia,dove tutti andiamo a scuola,dove tutti abbiamo diritto di essere curati se malati,dove ognuno di noi ha una casa e una famiglia,e dove tutti si permettono di spendere soldi per qualsiasi cosa non indispensabile.Lo sfruttamento minorile,la prostituzione,la droga,ecc. sono problemi sicuramente molto più grandi di noi,ma proviamo almeno a dare un minimo aiuto!!
lunedì 18 febbraio 2008
Gioco, giochetto!
Si tratta di un anagramma. Eccolo: Io distaccherei ere
In questa frasetta sono nascosti 3 popoli che abbiamo studiato quest'anno, non devi dire quali sono, ma devi postare un altro messaggio con 3 immagini che li riguardano. Il primo che posterà avrà vinto. Poi il primo che invierà un commento con la risposta esatta dei 3 popoli arriverà secondo in qs. gioco.
Buon divertimento!
Se non sai cos'è un anagramma vai qui: http://www.logos.eu/instructions/help/it/anagram.html
In questa frasetta sono nascosti 3 popoli che abbiamo studiato quest'anno, non devi dire quali sono, ma devi postare un altro messaggio con 3 immagini che li riguardano. Il primo che posterà avrà vinto. Poi il primo che invierà un commento con la risposta esatta dei 3 popoli arriverà secondo in qs. gioco.
Buon divertimento!
Se non sai cos'è un anagramma vai qui: http://www.logos.eu/instructions/help/it/anagram.html
venerdì 15 febbraio 2008
poesia di San Valentino
Credo in te, amore mio.
Credo nel tuo sorriso,
spicchio di gioia per il mio cuore.
Credo nel tuo sguardo,
luce riflessa del tuo cuore.
Credo nella tua mano,
che sa tener salda la mia.
Credo nel tuo abbraccio
,approdo sicuro nel tuo cuore.
Credo nella tua parola,
espressione limpida del tuo amore.
Credo in te, amore mio,così,
semplicemente,
nelle trame silenziose dei piccoli
meravigliosi gesti di ogni giorno.
Credo nel tuo sorriso,
spicchio di gioia per il mio cuore.
Credo nel tuo sguardo,
luce riflessa del tuo cuore.
Credo nella tua mano,
che sa tener salda la mia.
Credo nel tuo abbraccio
,approdo sicuro nel tuo cuore.
Credo nella tua parola,
espressione limpida del tuo amore.
Credo in te, amore mio,così,
semplicemente,
nelle trame silenziose dei piccoli
meravigliosi gesti di ogni giorno.
mercoledì 13 febbraio 2008
Gli Etruschi di Ingrid
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ed eccoci qua!
La nostra classe (quasi) al completo