
martedì 29 aprile 2008
Imparare le lingue con scambi online
Ecco un sito per imparare le lingue straniere divertendosi e facendo nuove amicizie: My Happy Planet .
Si dichiara qual è la propria madrelingua, si sceglie a lingua da apprendere e salta fuori un elenco di ragazzi/e desiderosi di imparare la tua lingua e di insegnare la loro. Io ho provato a mettere italiano come prima lingua e Inglese come lingua da apprendere e sono usciti centinaia di utenti disposti a questo scambio linguistico, ma la cosa divertente è che ho trovato anche un paio di ragazze/i disposte/i ad insegnarmi il Mongolo!
Si possono creare e condividere lezioni, scegliere quelle degli altri membri della vasta community.
Gli utenti registrati possono ricevere, video, messaggi ed informazioni dagli altri
Un' ottima risorsa per l’apprendimento delle lingue a distanza.
da maestroalberto
domenica 27 aprile 2008
My Schoolog



MySchoolog è un sito dove è possibile gestire la propria vita
scolastica in tutto e per tutto, una specie di diario online che
accompagna studenti e insegnati durante tutto il tragitto di studio.
Grazie allo schedule potete tenere sotto controllo lo svolgimento dei
compiti o di eventuali esami, esiste anche una sezione dove poter
inserire delle note, tenere appunti, fogli di testo e pdf, inoltre
c’è un comodissimo reminder che ci allerta e ricorda gli
impegni tramite email o sms, e per finire c’è anche la
sezione storage dove archiviare tutti i file che vogliamo.
Completamente gratuito.
da www.geekissimo.com
giovedì 24 aprile 2008
mercoledì 23 aprile 2008
Storia del vino
Presentazione di PowerPoint che racconta la nobile storia del vino dall'antichità ai giorni nostri.
Parte I: l'età antica
SlideShare Link
Linea del tempo
Questa è la classifica degli editors, compresi quelli che sono intervenuti anche solo per modifiche:
Lara 24
Maria 23
Marianna 6
Katia 4
Marc 3
Marco 3
Lisa 2
Erica1
lucia 1
Sebastian 1
Manuel 1
Mancano ancora alcuni editors (Ilaria, Liza, Dermi) e gli altri hanno ancora qualche giorno per salire in classifica. Coraggio.
prof.
martedì 22 aprile 2008
lunedì 21 aprile 2008
Per Sanaa
sulla colonna a destra cliccare su http://www.polovalboite.it/didattica.htm
cerca in storia antica ECONOMIA ROMANA E L'IMPERO ROMANO e ti stampi le due presentazioni se vuoi, ci sono anche i relativi filmati.
Se vuoi,circa a meta della pagina, sempre di materiali didattici, trovi le schede delle vare delle verifiche che puoi stamparti e provare a farle.
ciao
domenica 20 aprile 2008
Lavorare insieme su mappe condivise




Dovete accedere a Google col vostro account (chi ancora non ce l'avesse se lo faccia in fretta) aprire la mappa cliccando sul link e cominciare ad inserire nuovi dati sulla carta geografica.
Buon lavoro!
da http://websomethingelse.blogspot.com/
venerdì 18 aprile 2008
La linea del tempo avanza
- Marianna 4
- Maria 4
- Lara 4
- Katia e Marco 3
- Mene 2
- Lucia 1
- Erica 1
Bene, continuate ad inserire eventi nuovi, soprattutto nel periodo che precede le guerre puniche.
ciao
prof.
giovedì 17 aprile 2008
Un altro sito per mappe online

Si chiama Mindomo e ha il vantaggio che può essere salvato online, condiviso, inviato per e-mail, pubblicato su un blog o pagina web e mantenuto in una cartella privata accessbile tramite link. Consente anche di inserire nella mappa delle immagini scegliendole fra quelle proposte dal programma on inserendole da un sito web. E' l'ideale per il nostro progetto sul web 2.0. Potete provarlo, dopo esservi registrati gratuitamente, a questo URL: http://www.mindomo.com/
martedì 15 aprile 2008
Migliora la tua pronuncia inglese

Vai in HowJSay e digita una parola inglese nell'apposito spazio. Sentirai leggerla in un perfetto inglese e potrai confrontare il risultato con la tua pronuncia. La qualità del suono è veramente buona e ci sono più di 97000 parole nel dizionario!
lunedì 14 aprile 2008
Aggregatori musicali
Foxytunes è un aggregatore musicale che ricerca sul web tutte le fonti che riguardano il cantante che vi interessa e permette di ascoltare e registrare numerosi pezzi. Se cliccate sulla foto di Bob Dylan, per esempio, oltre a un sacco di notizie e foto che lo riguardano potrete ascolate anche qualche sua famosa canzone e scoprirete che musica ascoltavano i vostri prof alla vostra età
Bob Dylan
Bob Dylan (born Robert Allen Zimmerman 24 May, 1941) is an American singer-songwriter, musician and poet. He is one of America's most highly regarded popular songwriters, and his enduring contributions to the American œuvre are comparable to those of Stephen Foster, Irving Berlin, Woody Guthrie, and Hank Williams. more...
mercoledì 9 aprile 2008
L'economia romana
Lavoro collaborativo

Inizia oggi un lavoro da fare insieme online, da casa e da scuola. Si tratta di una linea del tempo sulla storia di Roma da realizzare qui: http://www.xtimeline.com/ Io l'ho già iniziata, inserendo alcune date, voi dovete aggiungerne altre e commentarle. Per prima cosa dovete andare nel sito e registrarvi gratuitamente, poi cercate la timeline intitolata Storia di Roma e scrivete all'editor, Miglius, cioè io, per avere l'autorizzazione a collaborare in questo compito. Avuto il mio ok potete cominciare ad aggiungere le date e i commenti che ritenete più importanti. Ogni vostro intervento sarà automaticamente firmato per cui si potranno vedere e valutare le varie collaborazioni.
Buon divertimento!
prof.
Come sarò fra 30 anni

Vuoi scoprire come sarai da vecchio? Oppure come saresti se fossi nato in Asia o in Africa? Fai un giro in


martedì 8 aprile 2008
Disegnare mappe con Bubbl.us

Questa volta vi segnalo un programma gratuito da utilizzare online per creare mappe mentali (un po' come cmaps, ma più colorato e con qualche soluzione in più). Il sito si chiama http://www.bubbl.us/ e, previa registrazione, consente di disegnare mappe mentali come quella che ho fatto oggi in 10 minuti e che riassume e illustra la prossima lezione di Storia sull'Impero Romano. Le mappe possono essere salvate come jpeg, pubblicate sul proprio sito e condivise online nelle pagine di bubble us. Si può anche iniziare un lavoro a casa e finirlo a scuola, visto che lo si salva direttamente nella pagina di editing. E' tutto molto semplice e intuitivo. Provare per credere!
venerdì 4 aprile 2008
Software free per ridimensionare le immagini

Squash è un piccolo programma gratuito che consente ridurre facilmente le dimensioni delle immagini.
Consente il ridimensionamento in serie a gruppi di immagini, per cui potete ridimensionare per il web ( o per questo blog) tutte le foto della vostra scheda di memoria con un solo click. Semplice, rapido ed intuitivo da usare si può decidere la cartella dove salvare i file e la percentuale di riduzione.
Squash supporta i formati PNG, JPG, e BMP.
Ed eccoci qua!
La nostra classe (quasi) al completo