mercoledì 20 agosto 2008
martedì 19 agosto 2008
Io non ho paura
(Non sono riuscita a trovare il link,spero vada bene lo stesso anche così)
Questo romanzo è ambientato nell'Italia Meridionale. Michele, il protagonista, è un bambino di 10 anni che insieme alla sua sorellina ed altri amici si diverte a fare dei giochi a volte anche pericolosi. Un giorno, insieme agli amici, decide di andare in una casa ormai diroccata a fare dei giochi; la sorellina perde gli occhiali e Michele per andarli a recuperare rimane incuriosito da una lamiera di fianco alla casa...decide di alzarla e subito vede un piede spuntare fuori dall'oscurità in quella buca. Il primo impatto fu un grande spavento. Michele prese coraggio e rialzò la lamiera;vide un bambino della sua età,con un piede incatenato e gli occhi talmente chiusi da sembrare cieco per quanto tempo era rimasto li sotto. Gli fece molte visite nelle quali gli portò da mangiare e gli fece compagnia. Un giorno mentre era a casa, sentì alla televisione del rapimento di un bambino di Milano che,guarda caso era proprio il piccolo Filippo. Da lì Michele capisce tutto. Il piccolo Michele non riesce a tenere per sè quel segreto e in cambio di una lezione di guida lo confessa al suo migliore amico Salvatore. Un ragazzo più grande è venuto a sapere tutto e lo porta a casa dalla madre picchiandolo. I genitori gli impongono di non andare a trovare mai più Filippo. Ma Michele sentendo quello che i genitori avevano intenzione di fare, cioè uccidere Filippo, decide di andarlo a liberare. Arriva nel punto in cui Filippo è prigioniero,cala nella buca una corda con la quale Filippo riesce ad uscire. Intanto si sentono i ruomori degli elicotteri della polizia e si vede il padre di Michele,incaricato dagli altri per uccidere Filippo con una pistola in mano. Filippo corre in mezzo ai campi di grano,Michele è dietro di lui, il padre pure. Il padre non riconosce il figlio e spara. Si sente il rumore del colpo sparato. Michele è a terra. Filippo ora è libero. Si sentono le grida del padre disperato che cerca aiuto per il figlio Michele.
ciao
Ilaria
Questo romanzo è ambientato nell'Italia Meridionale. Michele, il protagonista, è un bambino di 10 anni che insieme alla sua sorellina ed altri amici si diverte a fare dei giochi a volte anche pericolosi. Un giorno, insieme agli amici, decide di andare in una casa ormai diroccata a fare dei giochi; la sorellina perde gli occhiali e Michele per andarli a recuperare rimane incuriosito da una lamiera di fianco alla casa...decide di alzarla e subito vede un piede spuntare fuori dall'oscurità in quella buca. Il primo impatto fu un grande spavento. Michele prese coraggio e rialzò la lamiera;vide un bambino della sua età,con un piede incatenato e gli occhi talmente chiusi da sembrare cieco per quanto tempo era rimasto li sotto. Gli fece molte visite nelle quali gli portò da mangiare e gli fece compagnia. Un giorno mentre era a casa, sentì alla televisione del rapimento di un bambino di Milano che,guarda caso era proprio il piccolo Filippo. Da lì Michele capisce tutto. Il piccolo Michele non riesce a tenere per sè quel segreto e in cambio di una lezione di guida lo confessa al suo migliore amico Salvatore. Un ragazzo più grande è venuto a sapere tutto e lo porta a casa dalla madre picchiandolo. I genitori gli impongono di non andare a trovare mai più Filippo. Ma Michele sentendo quello che i genitori avevano intenzione di fare, cioè uccidere Filippo, decide di andarlo a liberare. Arriva nel punto in cui Filippo è prigioniero,cala nella buca una corda con la quale Filippo riesce ad uscire. Intanto si sentono i ruomori degli elicotteri della polizia e si vede il padre di Michele,incaricato dagli altri per uccidere Filippo con una pistola in mano. Filippo corre in mezzo ai campi di grano,Michele è dietro di lui, il padre pure. Il padre non riconosce il figlio e spara. Si sente il rumore del colpo sparato. Michele è a terra. Filippo ora è libero. Si sentono le grida del padre disperato che cerca aiuto per il figlio Michele.
ciao
Ilaria
Mille splendidi soli
Ecco qui la relazione del primo libro: Mille splendidi soli
http://www.anobii.com/01a2799f5c39a356e7/books
Ciao
Ilaria
http://www.anobii.com/01a2799f5c39a356e7/books
Ciao
Ilaria
Storia di Cortina - Situazione
Con le ultime 3 immissioni, ormai all'elenco completo mancano solo le presentazioni di Scara e di Lisa. Se arrivassero in questi giorni la classe si meriterebbe un premio per il lavoro svolto, altrimenti gli eventuali premi arriveranno solo alla fine per chi si sarà impegnato maggiormente nel progetto. Come avrete visto, alcune presentazioni sono proprio ben fatte, altre sono un po' superficiali, ma nel complesso tutti i lavori sono sufficienti. All'inizio della scuola dovremo mettere l'audio alle presentazioni, ognuno registrerà dei commenti alla propria, per cui ... preparatevi, ci sarà da divertirsi!
ciao
prof.
ciao
prof.
domenica 3 agosto 2008
Storia di Cortina. La guerra del 1508. Lucia
Lucia Presentazione Storia Cortina
From: miglius, 1 minute ago
SlideShare Link
Storia di Cortina: il 700 di Lara
Lara I Francesi E La Libertà
From: miglius, 8 minutes ago
SlideShare Link
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ed eccoci qua!
La nostra classe (quasi) al completo